Grazie al progetto Erasmus “European Social Entrepreneur”, abbiamo cercato di avvicinare i giovani ai valori e alle priorità dell’ Unione Europea e in collaborazione con l’intera partnership fornire ai giovani competenze innovative sul campo dell’imprenditoria sociale, vedendo il coinvolgimento attivo dell’intera comunità locale.
L’ imprenditorialità giovanile è un tema importante in quanto è in cima all’agenda politica dell’UE perché ritenuta uno strumento per combattere la disoccupazione e l’esclusione sociale, nonché per stimolare l’innovazione tra i giovani.
Per questo motivo il Liceo Classico, Linguistico e Scienze Umane “F. De Sanctis” ha ospitato CO-LABORY per il secondo evento dedicato al progetto ESE – European Social Entrepreneru dal nome “Young people and Social Enterprise – Giovani e Impresa Sociale”.
Durante questo evento CO-LABORY ha avuto modo di parlare del progetto e di tutte le attività che i partner hanno intrapreso durante la sua durata, inclusi i risultati come il corso di formazione a breve termine a Cipro, e come si è arrivati alla costruzione del Manuale sull’imprenditoria sociale.
Durante l’evento sono sorte diverse domande scaturite dalla partecipazione e l’interesse suscitato nei giovani partecipanti dall’argomento del progetto.
Qui è possibile trovare il principale risultato del progetto ESE, il Manuale sull’imprenditoria sociale, disponibile in Inglese, Italiano e nelle lingue dei partner: Rumeno, Greco, Portoghese e Francese.
Se siete interessati gli ultimi aggiornameni del progetto, potete scaricare qui la nostra ultima Newsletter